Progetto coro
“Il canto è l’espressione musicale più spontanea e naturale e il coro è la forma più immediata del fare musica insieme. In un coro ogni persona è sempre concentrata sulla relazione della propria voce con le altre. L’ascolto dell’altro è quindi la base del canto corale. Il coro quindi, come l’orchestra, è l’espressione più valida di ciò che sta alla base della società: la conoscenza e il rispetto del prossimo attraverso l’ascolto reciproco e la generosità nel mettere le proprie risorse migliori servizio degli altri”.
(Claudio Abbado)
L’idea di creare un coro di Istituto nasce dal riconoscimento del carattere educativo della musica e soprattutto del canto.
Questa attività può rappresentare uno strumento prezioso per incanalare l’energia positiva della musica d’insieme attraverso il potenziale espressivo, comunicativo e aggregante del fare coro.
Finalità
- Sviluppare comunicazione ed espressione, nello studente, facendo musica insieme.
- Favorire l’aggregazione sociale basata sullo scambio e la condivisione della musica valorizzandone le diverse provenienze e specificità.
- Favorire l’aspetto relazionale e il rispetto dell’altro attuando le regole sociali del coro.
- Sviluppare le competenze musicali.
Obiettivi:
- Utilizzare la propria voce in modo espressivo.
- Comprendere la relazione tra suono e parola.
- Far maturare il senso melodico, armonico e ritmico.
- Sapersi ascoltare e saper ascoltare gli altri.
- Saper collaborare con i propri compagni di coro, raggiungendo l’obiettivo finale nell’esecuzione di un brano corale.
- Favorire l’interesse per il linguaggio musicale e corale.