Anno scolastico 2024-2025_Panizzi
Attività di tirocinio condotta durante l'anno scolastico all'interno della classe 2A del plesso di Brescello.
Dopo un periodo di osservazione in aula, svolto sotto la supervisione della tutor Prof.ssa Marta Primieri, è stato deciso di sviluppare un'attività didattica in continuità con uno degli argomenti trattati nel corso dell'anno.
La scelta di creare il progetto "Teatro dei burattini" nasce dall’esigenza di promuovere un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante, capace di coinvolgere attivamente tutti gli studenti. L'idea di utilizzare il teatro come strumento educativo è stata motivata dal desiderio di offrire un'esperienza che combinasse arte, tecnologia e interazione sociale, permettendo a ogni studente di esprimersi secondo le proprie possibilità e inclinazioni. Uno degli elementi centrali del progetto è stato il tema dei disturbi alimentari, scelto non solo per sensibilizzare gli studenti su un argomento di rilevanza sociale, ma anche per stimolare la riflessione attraverso un approccio esperienziale.
Parallelamente alla realizzazione dell’attività teatrale, è stato elaborato, in collaborazione con l’alunno D.B., un opuscolo in CAA contenente una ricetta, successivamente realizzata manualmente. Inoltre, sono state predisposte diverse attività didattiche finalizzate al riconoscimento di alcuni ingredienti, attraverso schede appositamente progettate, nonché la costruzione di una piramide alimentare semplificata, che includeva gli stessi ingredienti.
La disponibilità e la collaborazione dei colleghi, unitamente all’entusiasmo degli studenti, hanno reso possibile la concretizzazione di questo progetto.
Prof.ssa Katia Coscia
Giornata contro la violenza delle donne






