• Programmazione e coordinamento delle attività annuali
• Gestione dei contatti con le diverse figure coinvolte nelle attività pianificate (Unindustria, psicologo esperto di orientamento, psicologa scolastica, insegnanti e alunni della Scuola Secondaria di Secondo Grado).
• Diffusione, nelle classi terze, delle informazioni e delle comunicazioni relative all’orientamento.
• Partecipazione a incontri relativi al tema dell’orientamento organizzati dalla Provincia di Reggio Emilia, dalle Scuole Secondarie di Secondo grado e dalla rete di scuole dell’ambito territoriale.
• Partecipazione e supporto alle attività gestite da esperti.
• Gestione dello sportello orientativo aperto agli alunni delle classi terze ( un’ora settimanale da metà novembre fino alla data fissata come termine delle iscrizioni).
• Gestione dell’incontro pomeridiano tra alunni della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
• Elaborazione di un questionario sulle attività svolte rivolto a genitori e alunni delle classi terze.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.