Anno scolastico 2020-2021_Giornata in memoria delle vittime della mafia
Oggi 21 marzo si celebrano due ricorrenze fondamentali:
la giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale istituita dall'ONU nel 1966 e la giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
L'Istituto comprensivo è da sempre in prima linea per combattere ogni genere di discriminazione di razza, di sesso, di religione e tutti i docenti ogni giorni aiutano gli alunni a sperimentare l'uguaglianza nel rispetto delle regole e della democrazia.
Particolare attenzione è riservata alla commemorazione della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: nella sezione apposita del sito verranno pubblicati gli esiti dei percorsi educativo-didattici svolti nelle varie classi sul tema.
L'Istituto comprensivo è cosciente dell'importante ruolo che ha nell'educare le nuove generazioni soprattutto in territori così profondamente offesi e feriti dalle infiltrazioni mafiose, come si evince dagli esiti del processo Aemilia e dalla recente sentenza Grimilde.
Nonostante non sia possibile organizzare eventi pubblici, stante la preoccupante situazione epidemiologica, l'attività non si ferma e continua ogni giorno con rinnovato vigore per aiutare i nostri alunni a scegliere la legalità e la giustizia sempre e a denunciare ogni atto di sopruso o violenza sia verbale sia fisica.
PIF
21 marzo 2021
Il dirigente scolastico
Dott. Elisabetta Mangi
Video realizzato dalle classi seconde_Panizzi
Attività classi quinte_Primaria Righi
Giornata in ricordo vittime mafia 2021_classe 2B_De Sanctis









Giornata in ricordo vittime mafia 2021_classe 2C e 2D_De Sanctis




Classe 5A e 5C_Attività in ricordo delle vittime della mafia











